BOLLENGO (TO) – 22 giugno 2025 – FESTIVAL DELLA CICALA – Sala della Torre

Con la presentazione del Sindaco Luigi Ricca e della direttrice artistica del Festival, Alice Fumero, il Festival ha fatto tappa alla Sala della Torre con un Reading Musicale anticipato dall'esibizione del giovanissimo chitarrista di RIVAROLO CANAVESE Nicolò Simonetta. Un pomeriggio entusiasmante fatto di aneddoti, racconti, emozioni con le voci avvolgenti e coinvolgenti di Giulia Brenna e Omar Ramero per narrare il favoloso mondo della Musica e, in particola modo, di quella di Chopin.

AGLIE’ (TO) – 21 giugno 2025 – FESTA DELLA MUSICA

FESTA DELLA MUSICA al Castello Ducale di Aglié con il gruppo d'archi dell'associazione Liceo Musicale di Rivarolo diretto da Daniela Camoletto e formato dai violinisti Francesco Acatrinei, Alice Bocina e Sofia Fiorina e dai violoncellisti Monica Sereno e Gianpaolo Palladino e con l'assieme di flauti dell'associazione Liceo Musicale di Rivarolo diretto da Bruna Querio e formato da Giulia Nigra, Irene Bianco, Luisa Monete Fassiot e Sem Panero.

SAN GIORGIO CANAVESE (TO) – 08 giugno 2025 – CORREVA L’ANNO – Teatro Belloc

La maratona musicale di fine anno si è conclusa nel pomeriggio di domenica 8 giugno con un omaggio alla musica italiana da parte di tutta la sezione di musica moderna della classi di pianoforte di Marco Sartore e Enrico Finotello, di batteria e percussioni di Marco Lupoli e Paolo Freisa, di chitarra moderna e elettrica di Guido Bartalesi e Andrea Baileni, di basso elettrico di Francesco Vecchia di mini band di Luca Erio e di canto di Laura Conti, Dario...

SAN GIORGIO CANAVESE (TO) – 07 giugno 2025 – CONCERTO DI FINE ANNO – Teatro Belloc

Le classi della sezione classica si sono esibite in una lunga maratona musicale iniziata alle ore 14 e terminata alle ore 19.30 per festeggiare la conclusione dell'anno scolastico anche con la consegna degli attestati di fedeltà ai soci Francesco Acatrinei, Erica Calcio-Gaudino, Luisa MOnteu Fassiot e Alessandra Pellegrino. Si sono alternate sul palco le classi di pianoforte di Sonia Magliano e Alessia Petrocca, di violoncello e musica da camera di Lucia Sacerdoni, di violino e assieme d'archi di Daniela Camoletto,...

PONT CANAVESE (TO) – 01 giugno 2025 – Quando la musica diventa storia

Per la prima edizione del grande evento che ha riscoperto i luoghi storici di PONT CANAVESE, si sono esibiti il gruppo d'archi diretto da Daniela Camoletto nella Chiesa di San Francesco, l'assieme di flauti diretto da Bruna Querio alla Torre Ferranda, il gruppo di improvvisazione diretto da Claudio Lodati nell'Allea e alcuni cantanti delle classi di Laura Conti e Dario Salomone nella piazza XXV aprile.

SAN GIORGIO CANAVESE (TO) – 31 maggio 2025 – il Barocco è Rock – Santuario di Misobolo

Lo scambio Culturale con la Civica Scuola di Musica Salvatore Licitra di Cinisello Balsamo si è concluso con un concerto nella splendida cornice della corte del Santuario di Misobolo. Si è esibito il coro il Beechoir diretto da Maurizio Brambilla, i violinisti Elias Barreca e Michelle Ferranti per la Civica Scuola di Cinisello e poi l'orchestra d'archi e il coro dell'associazione Liceo Musicale diretti da Enrico Finotello e il trio da camera diretto formato da Alice Bocina, Gianpaolo Palladino e...

IVREA (TO) – 25 maggio 2025 – concerto per gli affreschi di Santa Croce

Il trio di flauti Federica Castiello, Federico Chiapusso e Sem Panero accompagnato al pianoforte da Gabriele Naretto è stato invitato dalla Confraternita di santa Croce per esibirsi durante un emozionante concerto in occasione della presentazione del restauro degli affreschi della Chiesa di Santa Croce alla presenza di Sua Eccellenza il Vescovo Daniele Salera.

RUEGLIO (TO) – 17 maggio 2025 – Concerto di Musica Classica

L'amministrazione di Rueglio ha accolto davvero in modo ineccepibile il concerto degli allievi delle classi di violino, violoncello, flauto, clarinetto e pianoforte dell'associazione Liceo Musicale di Rivarolo. Si sono esibiti Francesco Acatrinei, Alice Bocina, Erica Calcio-Gaudino, Sofia Fiorina, Angelica Paschero e Manuela Porcario allievi di Daniela Camoletto; Monica Serena e Gianpaolo Palladino allievi di Lucia Sacerdoni; Irene Bianco, FEDERICO CHIAPUSSO e Sem Panero allievi di Bruna Querio; Paolo Chiabotti allievo di Emanuele Fontan; Chiara D'Ambrosio, Zela Faruolo e ARIANNA PIANASSO...

IVREA (TO) – 14 maggio 2025 – Concerto fine anno – Auditorium Mozart

Il gruppo di fiati diretto da Bruna Querio è stato invitato dal Liceo Musicale di Ivrea a partecipare ad uno dei concerti conclusivi dell'anno formativo 2024/2025 presso l'auditorio Mozart. Si sono Esibiti il clarinettista Paolo Chiabotti e i flautisti Irene Bianco, Federica Castiello, Federico Chiapusso e Sem Panero.

ALBA (CN) – 14 maggio 2025 – Concerto fine anno – Sala Beppe Fenoglio

Riprendendo la tradizione, che in apertura agli appuntamenti serali dedicava uno spazio di incontro con altre istituzioni didattiche della Regione, si è esibita in qualità di ospite la pianista Zela Faruolo: una giovane allieva dell’Associazione Liceo Musicale Rivarolo Canavese, scuola appartenente alla Rete di Formazione del Conservatorio di Alessandria con la quale il Rocca collabora in progetti comuni da ormai vent’anni.

SAN GIORGIO CANAVESE (TO) – 11 maggio 2025 – Ogni Pinocchio ha la sua storia

Lo spettacolo Conclusivo della Fiera della Biodiversità "Bellezza 2025" è stato presentato da "Casa Pinocchio". Un racconto incentrato sui ricordi legati al burattino più famoso del mondo che ha visto la collaborazione sirgica della Corale 4 stagioni, la Filarmonica Carlo Botta, Danzando ASD, Associazione Progetto Michela, Associazione Piattella Canavesana e Comune di San Giorgio. Per l'Associazione Liceo Musicale ha debuttato il gruppo teatrale diretto da Vanessa Lonardelli e formato da Delia Balasca, Alice Cima, Bianca Mango, Anna Moronciuc, Camilla Pizzimenti...