RIVAROLO CANAVESE – 18 novembre 2023 – improvvisazione jazz II
Secondo appuntamento con l'improvvisazione del Maestro Claudio Lodati.
Secondo appuntamento con l'improvvisazione del Maestro Claudio Lodati.
Si è svolta l'annuale maratona in Rete alla quale hanno partecipato oltre 300 cantanti e musicisti provenienti dalle diverse scuole in convenzione con il Conservatorio A. Vivaldi di Alessandria nonchè dal Conservatorio stesso. Per l'Associazione Liceo Musicale di Rivarolo si sono esibiti il gruppo di flauti "AfFlatus" diretto da Bruna Querio e formato da Irene Bianco, Federica Castiello, Federico Chiapusso, Luisa Monteu Fassiot, Sem Panero, Alessandro Poggio e Irene Scaramella, il gruppo di archi diretto da Daniela Camoletto e formato dai...
Alcuni allievi, ex allievi e docenti dell'associazione Liceo Musicale di Rivarolo sono stati scelti per una diretta streaming da Imagina Production Studio. DA NON PERDERE!!!! https://www.facebook.com/imaginaproduction https://www.youtube.com/watch?v=2JRh4mqD5yE
Primo appuntamento con l'improvvisazione jazz del Maestro Claudio Lodati, docente di chitarra jazz presso il Conservatorio A. Vivaldi di Alessandria. Hanno partecipato alcuni allievi scelti fra i corsi di batteria, flauto, chitarra, tastiere e canto delle classi di Alberto Occhiena, Bruna Querio, Guido Bartalesi, Enrico Finotello, Laura Conti e Dario Salomone.
Primo appuntamento con i seminari di approfondimento dedicato alla musica antica e agli standards rinascimentali a cura del pianista e direttore d'orchestra Enrico Finotello.
Una serata per non dimenticare grazie alle letture curate da Davide Motto, Vanessa Lonardelli, Mauro Michelotti e dal Sindaco di Levone Massimiliano Gagnor. La serata è stata impreziosita dalla musica della chitarrista Francesca Roca e dal contrabbassista Gianluca Gallucci docente presso l'associazione Liceo Musicale di Rivarolo.
Alcuni allievi sono stati accompagnati dalla Direttrice Sonia Magliano ad assistere ad uno dei concerti organizzati dall'Accademia del Ricercare per l'edizione di Antiqua 2023.
E' stata una bellissima giornata quella trascorsa a Cambiano grazie all'invito dell'Assessore Daniela Miron. Alcuni allievi scelti fra le classi di canto di Laura Conti, Dario Salomone e Iris Piovano, si sono esibiti per la XXXVI edizione di una manifestazione di piazza che riporta a Cambiano la spettacolare atmosfera degli artisti di strada di Montmartre. Folto il pubblico che ha assistito all'intrattenimento a cura di Simona Bertot, Giulia Comoglio, Giovanna Greco, Andrea Guido, Ilaria Guido, Nunzia Natale, Julia Parla, Elisa...
Alcuni allievi della classe di flauto di Bruna Querio sono stati accompagnati ad assistere al concerto dell'Orchestra i Virtuosi dell'Accademia di San Giovanni inserito nel Festival "LeAltreNote" che si è tenuto sotto la direzione del Maestro Antonmario Semolini.
La rassegna "Il Salotto della Cicala" organizzata da LeMus sotto la direzione di Alice Fumero, si è aperta con il concerto dei migliori allievi del corso internazionale di perfezionamento pianistico e cameristico organizzato dall'associazione Pntheon ETS e per l'occasione si è esibita anche la pianista Alessia Petrocca della classe di Sonia Magliano.
L'assieme di flauti "AfFlatus" diretto da Bruna Querio è stato invitato dal Liceo Musicale di Ivrea a partecipare all'evento YOUR SONG. Si sono esibiti in un lungo e vario repertorio strumentale Federica Castiello, Federico Chiapusso, Sem Panero, Luisa Monteu Fassiot e Irene Scaramella insieme ad alcuni allievi ed insegnanti dello stesso Liceo di Ivrea.
L'Associazione Pantheon ETS è tornata a Rivarolo Canavese per l'annuale corso di perfezionamento dedicato agli studenti dei conservatori con i docenti Matteo Costa, Daniela Demicheli e Simone Gragnani.
Un gruppo di giovanissimi pianisti ha seguito il corso di Sonia Magliano dedicato all'impostazione dello studio musicale attraverso l'uso del pianoforte.
I giovanissimi strumentisti del campus musicale dedicato alla musica celtica si sono esibiti in un piccolo saggio per dar modo ai presenti di provare l'arpa insieme con il loro insegnante Alessio Brenvaldi.
L'arpista Alessio Brenvaldi ha tenuto un campus musicale dedicato a giovanissimi musicisti per avvicinarli all'improvvisazione attraverso la tradizione delle musiche celtiche.
Si è svolta la settimana di approfondimento musicale a carattere vocale dedicata alla musica pop/rock anni 70. La preparazione curata da Dario Salomone è servita anche alla messa a punto di parte del programma che sarà presentato nel pomeriggio di domenica 17 settembre durante la manifestazione "Cambiano come Montmartre".