RIVAROLO CANAVESE – 14 febbraio 2025 – la musica per la scuola dell’infanzia

Secondo appuntamento di ascolto e conoscenza degli strumenti musicali per i bambini della scuola dell'infanzia paritaria Maurizio Farina di RIVAROLO CANAVESE. Ad accoglierli Emanuele Fontan per presentare il clarinetto e il sax, Giulia Nigra per il flauto traverso, Alessio Brenvaldi per l'arpa e Marco Lupoli per la batteria e le percussioni.

ALESSANDRIA – 12 febbraio 2025 – I MERCOLEDì DEL CONSERVATORIO – Auditorium Pittaluga

Gabriele Naretto ha accompagnato il cantante Leonardo Sacconi, per l'introduzione al concerto dei Maestri Sergio Pallottelli e Roberto Issoglio, quinto appuntamento della rassegna "I Mercoledì del Conservatorio". Ovazione della sala e complimenti da parte del direttore Marco Santi. Il concerto è stata la conclusione del corso di prassi esecutiva che Gabriele ha seguito con i Maestri Lucio Cuomo e Roberto Beltrami presenti in sala e decisamente soddisfatti dell'eccellente risultato d'insieme.

IVREA (TO) – 09 febbraio 2025 – OLIVETTI GRAFICARTE – Museo Garda

Secondo appuntamento di visita guidata musicale alla mostra "Olivetti Graficarte" sulla storia del design olivettiano. I racconti della curatrice della mostra, dottoressa Paola Mantovani, sono stati ambientati con estratti dalle canzoni italiane dagli anni 50 agli 80 del '900 eseguite da Simona Bertot, Ilaria Guido, Roberta Leone, Nunzia Natale, Julia Parla e Elena Rossi.

ALESSANDRIA – 04 febbraio 2025 – audizione presso Conservatorio A. Vivaldi

Si sono conclusi gli incontri presso il Conservatorio A.Vivaldi rivolti ad alcuni allievi scelti fra i corsi di formazione di base e propedeutici al fine di valutare la preparazione per gli esami di certificazione. I violinisti Francesco Acatrinei e Erica Calcio-Gaudino della classe di Daniela Cavoletto hanno seguito una lezione con il Maestro Francesco Parrino mentre il chitarrista Nicolò Simonetta della classe di Bishal Nigra è stato ascoltato dal Maestro Emanuele Segre.

TORINO – 02 febbraio 2025 – OPEN CLASSICA – Concerto Duo Evocaciones

Un gruppo di allievi delle classi di violino, violoncello, chitarra e pianoforte hanno assistito al primo concerto in abbonamento scelto nell'edizione "OPEN CLASSICA" 2024-2025 organizzata dall'Unione Musicale presso il Teatro Vittoria. Musica di grandissima emozione curata dal Duo Evocaciones formato alla chitarra da Pietro Locatto e al violoncello da Martina Biondi.

RIVAROLO CANAVESE – 28 gennaio 2025 – la musica per la scuola dell’infanzia

Le sale dell'associazione Liceo Musicale hanno accolto la visita guidata all'ascolto degli strumenti musicali ad una delegazione di bambini provenienti dalla scuola dell'infanzia paritaria Maurizio Farina di Rivarolo Canavese i quali hanno potuto conoscere gli strumenti del violino, violoncello, flauto, pianoforte, ukulele e chitarra con la collaborazione di alcuni docenti quali Daniela Camoletto, Lucia Sacerdoni, Alessia Petrocca, Bishal Nigra. Ad accompagnarli alla scoperta del "castello della musica" la stessa direttrice Sonia Magliano.

RIVAROLO CANAVESE – 17 gennaio 2025 – le vie dei poeti – salone Comunale

L'assessorato alla Cultura di Rivarolo Canavese ha organizzato, in collaborazione con I Fabbricanti di Giocherei e la Pro Loco cittadina, una serata musicale e letteraria in occasione della giornata dedicata alla valorizzazione delle lingue e dei dialetti durante la quale è stata presentata l'antologia curata da Davide Motto con 76 poeti Canavesani. Alcuni allievi del liceo musicale hanno eseguito degli standards rinascimentali italiani a sostegno dell'importanza della cultura popolare.

VALPRATO SOANA (TO) – 21 dicembre 2024 – Un Natale Spaziale

L'associazione Liceo Musicale è stata invitata a partecipare allo spettacolo dei bambini della scuola elementare di Ronco e della scuola materna di Valprato Soana. Hanno cantato come soliste Delia Balasca e Anna Moronciuc allieve di Dario Salomone. Si è poi esibito il trio classico formato al violino da Alice Bocina, al violoncello da Gianpaolo Palladino e al pianoforte da Alessia Petrocca.

RIVAROLO CANAVESE – 21 dicembre 2024 – Il Bosco Incantato – piazza Garibaldi

Gioco teatrale per bambini curato da I Fabbricanti di Giocherie con gli attori Davide Motto e Vanessa Lonardelli. Hanno cantato Matilde Gallo allieva di Dario Salomone e Marta e Rachele Camerlo, Alice Cima, Camilla Pizzimenti, Caterina Scaramella della classe di Martina Dal Bon. Sono state accompagnate dal coro dell'associazione Liceo Musicale di Rivarolo curato da Giulia Nigra e Alessia Petrocca.

RIVAROLO CANAVESE – 14 dicembre 2024 – Christmas is coming … to Rivarolo

Alcuni cantanti delle classi di Laura Conti e Dario Salomone insieme con il gruppo d'archi diretto da Daniela Camoletto e una rappresentanza della classe di flauto di Bruna Querio hanno allietato l'atmosfera natalizia di Rivarolo Canavese. Complimenti a Vera Bruzzese, Eleonora Camerlo, Ilaria Guido, Non Saccotelli, Giulia Scaramella, Francesco Acatrinei, Alice Bocina, Erica Calcio-Gaudino, Sofia Fiorina, Angelica Paschero, Emanuela Porcario, Monica Sereno, Gianpaolo Palladino, Irene Bianco, Luisa Monteu Fassiot.

FAVRIA (TO) – 30 novembre 2024 – FORMA COLORE E SUONO – Biblioteca P. Pistonatto

L'associazione Liceo Musicale di Rivarolo e la Biblioteca Comunale di Favria hanno collaboratore per l'organizzazione del primo laboratorio creativo sul tema della Forma, unita al Colore e al Suono con la guida narrante di Barbara Pasinato. Traendo spunto dalla lettura di alcuni estratti dal suo libro "Camminare sulle foglie scricchiolanti mi rende felice", si sono esibiti i chitarristi Davide Bertotti della classe di Bishal Nigra e Lorenzo Filipozzi seguito da Andrea Baileni insieme con l'arpista Anna Conte allieva di Alessio...

IVREA (TO) – 24 novembre 2024 – OLIVETTI GRAFICARTE – Museo Garda

Il progetto musicale di repertorio italiano dagli anni 50 fino a fine anni 70 curato da Dario Salomone è stato l'accompagnamento della visita guidata che si è svolta nel pomeriggio di domenica 24 novembre con la curatrice della mostra "Olivetti Graficarte", dottoressa Paola Mantovani. I complimenti per la cura delle esibizioni ai cantanti Simona Bertot, Giovanna Greco, Ilaria Guido, Roberta Leone, Nunzia Natale, Julia Parla, Elena Rossi e Stefano Simonetta.

CASTELLAMONTE (TO) – 22 novembre 2024 – secondo Festival della Poesia – centro congressi Martinetti

Il pianista Gabriel Lima, allievo di Enrico Finotello e la cantante Fabiana Beneitone, allieva di Laura Conti, hanno partecipato alla seconda edizione del Festival della poesia organizzato da Pedrini Editore con il patrocinio della Città di Castellamonte e presentato da Giuliana Reano e Davide Motto incantando letteralmente il pubblico con arrangiamenti musicali da loro stessi curati e loro testi inediti.